Milano Sanremo 2025<br />
Race Office<br />
Equipe Grand Prix srl

Coppa Milano Sanremo

Come dentro un film

Marzo 2025

La Coppa Milano-Sanremo a bordo della Giulia SS? E’ stato come essere dentro un film

Eravamo 90 vetture alla partenza dall’Autodromo di Monza. Le mani sul volante, il piede sull’acceleratore e lo sguardo puntato sui 1000 Km che ci separavano dalla Riviera dei Fiori. Oltre 100 anni di storia sotto i nostri pneumatici, ripercorsi sfogliando con la mente gli aneddoti raccontati al Museo Fratelli Cozzi da Massimo Campi: “100 anni di storia dell’Autodromo che guarda al domani“, dicevamo e noi, ora, dentro quella storia.

Tante le emozioni che hanno accompagnato Elisabetta Cozzi, Marco Cuppini e la nostra Giulia SS  alla Coppa Milano Sanremo, partita giovedì 10 aprile dall’Autodromo di Monza e arrivata allo storico traguardo di Sanremo domenica 13 aprile.

Se dovessimo riassumerle in una sola frase diremmo: “E’ stato come essere dentro un film”, basta sfogliare la gallery fotografica per coglierne l’atmosfera.

Sfoglia la gallery  fotografica di René Official Photographer

Coppa Milano-Sanremo: “un’ardimentosa passeggiata verso il mare”

Per comprendere appieno il fascino della Coppa Milano-Sanremo occorre fare un salto indietro nella storia e tornare al 1906. Un anno che è stato rievocato più volte negli ultimi mesi qui al Museo Fratelli Cozzi. Era il 1906 quando la F.I.A.L, Fabbrica Italiana Automobili Legnano iniziava la produzione nella nostra città ed è stato un piacere e un onore per noi ospitare la Legnano A 6/8 HP in occasione della mostra “In Movimento”

Ed è proprio nel 1906 quando un gruppo di pionieristici “gentlemen drivers” decidono di cimentarsi in quella che allora si poteva definire un’ardimentosa passeggiata verso il mare attraverso paesaggi suggestivi, accompagnai dai colori primaverili della Riviera ligure.

La competizione raggiunge il suo massimo splendore negli anni ’30, quando gli anni oscuri della guerra sono ancora confinati tra gli incubi. Eppure sarà proprio il secondo conflitto mondiale a interrompere anche questo sogno e bisognerà attendere il 1948 per veder rinascere il Paese e con lui le tante competizioni sportive che hanno sconfitto le difficoltà per ricordare agli italiani che era il momento di tornare a vivere.

Elisabetta Cozzi alla partenza della Coppa Milano Sanremo

Elisabetta Cozzi e Laura Confalonieri testimonial di “Donne e motori? Gioie e basta”

Elisabetta Cozzi e Marco Cuppini alla Milano Sanremo

Donne e motori anche alla Milano Sanremo

Il format della competizione è rimasto pressoché invariato nel tempo e “la Milano-Sanremo diviene un punto di riferimento anche per un numero sempre maggiore di equipaggi stranieri segnalandosi, altresì, anche per la cospicua partecipazione femminile che porterà addirittura alla costituzione di un’apposita “Coppa delle Dame”.

Impossibile per noi resistere alla tentazione di inviare la nostra fondatrice e presidente Elisabetta Cozzi a vivere l’esperienza che unisce da sempre Donne e Motori. Elisabetta ha partecipato alla Milano Sanremo con Marco Cuppini a bordo della Giulia SS del 1967, conquistando il primo posto nella categoria RC3.

I vincitori della XVI Rievocazione Storica della Coppa Milano Sanremo 2025 sono stati i due regolaristi Andrea Vesco e Fabio Salvinelli (equipaggio n° 3) che hanno condotto una gara straordinaria a bordo della loro Fiat 508 S del 1935 e a loro vanno le nostre congratulazioni.

Sfoglia la gallery  fotografica della Coppa Milano Sanremo 2025. Photo ©Francesco & Roberta Rastrelli – Blue Passion Photo. Tutti i diritti riservati

Fino ai giorni nostri …

La competizione fu interrotta nel 1973 a seguito della crisi petrolifera e ci vorranno 30 anni prima di vederla tornare ai grandi fasti. E’ il 2003, infatti, quando la rievocazione storica, capace di attrarre collezionisti provenienti da tutto il mondo, torna ad attraversare i paesaggi delle celebri strade che dal capoluogo lombardo portano alla città dei fiori.

Dopo ben nove rievocazioni storiche, nel 2011 (con un totale di oltre 200 equipaggi partecipanti) il percorso della Milano-Sanremo s’interrompe sino ai giorni nostri quando un gruppo di professionisti con esperienze nel campo del marketing, della comunicazione e degli eventi decide, sotto l’ombrello dell’agenzia Equipe International, di rilevarne il marchio e creare, al contempo, un nuovo format di eccellenza capace di rilanciare la manifestazione.

I numeri della XVI Rievocazione Storica Coppa Milano-Sanremo 

90 equipaggi

150 Comuni attraversati

900 km (oltre) di percorso

100 prove speciali 

Per noi è stato come vivere dentro un film ai tempi della Dolce Vita e ve lo raccontiamo nei nostri reel