
Il Museo vince Best in Classic
19 novembre, 2023
Il nostro Museo vince il premio Best in Classic – Categoria Musei. È un vero onore essere riconosciuti come miglior collezione dell’anno 2023.
E se ti dicessimo che il nostro amato Museo ha ricevuto il premio “Best in Classic” durante Milano Autoclassica?
Siamo molto emozionati e abbiamo voluto subito fare uno spoiler nella prima riga di questo articolo, ma ora facciamo un passo indietro e raccontiamo tutto da capo!
Best in Classic è a tutti gli effetti un contest, un’iniziativa che vuole premiare e far conoscere le eccellenze del mondo delle auto storiche e da collezione che, nel corso di ciascun anno, si sono distinte per qualità e originalità della loro proposta.
Il progetto, che giunge al suo terzo anno consecutivo, è promosso da Ruoteclassiche, la rivista che fa brillare gli occhi a tutti gli appassionati di auto d’epoca (noi compresi, ovviamente).

La consegna del premio
Il contest, realizzato in collaborazione con ACI Storico, ha selezionato attraverso una giuria una short list di tre realtà tra tutte le candidature ricevute, e ha poi identificato il vincitore finale.
A gareggiare insieme al nostro Museo per l’ambito riconoscimento come miglior Museo/Collezione del 2023 c’erano il Museo Stanguellini e il Centro Storico Fiat. Come già anticipato, la consegna del premio si è svolta all’interno della cornice della fiera Milano AutoClassica (organizzata con il supporto del main partner Club ACI Storico), aperta per l’occasione ai soli invitati di Ruoteclassiche. Un evento davvero esclusivo e ricco di significato e di passione.
Laura Confalonieri, la vice direttrice di Quattroruote/Ruoteclassiche ha assegnato la prestigiosa targa alla nostra Elisabetta Cozzi: ecco le sue parole.

“Gratitudine. Questa è la prima emozione che ho provato dopo aver ricevuto questo premio. Sono grata a Ruoteclassiche per aver scelto il nostro Museo e per aver dato in questi anni così tanta attenzione sulle sue pagine alla nostra collezione. Sono grata a tutti gli appassionati, ormai decine di migliaia, che sono venuti in visita da tutte le parti del mondo, che ci dimostrano affetto, entusiasmo, recensioni bellissime e doni inaspettati.
Ringrazio il team del Museo, un fantastico team di sole donne… “Donne e motori? Gioie e basta” è il nostro motto. Ringrazio la mia famiglia che mi sostiene in questa grande sfida. Dedico il premio a mio papà Pietro, va a lui immensa gratitudine per aver condiviso con me, con un entusiasmo incredibile, questo meraviglioso progetto.”
Vuoi emozionarti insieme a noi? Guarda il video.
Scopriamo insieme ora tutti i premi Best in Classic di quest’anno:
- Auto Classica dell’Anno (votata dagli utenti di Ruoteclassiche): Ferrari 365 GT4 BB
A ritirare il premio, consegnato da Vincenzo Leanza direttore di ACI Storico, Federico Buratti
- Classica di Domani (votata dagli utenti di Ruoteclassiche): Fiat Coupé Turbo 16V
A ritirare il premio, consegnato da Gaetano De Rosa di Ruoteclassiche, Marco Dorini
- Restauro: Alfa Romeo 6C 2500 SS Cabriolet “Turinga”
A ritirare il premio, consegnato da Duccio Lopresto, Giovanni Gatti della Carrozzeria Luciano Gatti
- Restomod: Automobili Amos Safarista
A ritirare il premio, consegnato dal vicedirettore Marco Pascali, Eugenio Amos
- Evento italiano: Gran Premio La Motta
A ritirare il premio, consegnato da Gian Luca Pellegrini di Ruoteclassiche, Gian Luca Rizzo, presidente Associazione Veicoli Storici Nicosia con Corrado Lopresto.
- Gara: La Leggenda di Bassano
A ritirare il premio, consegnato da Giosuè Boetto Cohen, Stefano Chiminelli
- Gara Internazionale (votata dagli utenti di Ruoteclassiche): Mille Miglia
A ritirare il premio, consegnato da Simone Bertolero, Nadia Marsegaglia direttore Automobile Club di Brescia
- Club: Scuderia del Portello
A ritirare il premio, consegnato da Monica Mailander, Marco Cajani, presidente Scuderia del Portello
- Personaggio: Gianni Cancellieri
Premio consegnato da Marco Makaus
Complimenti a tutti e grazie a chi ci ha sostenuti in questa bellissima avventura!


Il trofeo al Museo.