
gitefilm in posti stranissimi!
11 aprile, 2023
Conosci il progetto inclusivo in collaborazione con il MUDE – Musei del Design e ADI? Te lo presentiamo!
Lo abbiamo già affermato come buon proposito del 2023: il Museo Fratelli Cozzi si impegna e si impegnerà sempre di più a promuovere attività di carattere sociale e culturale a favore dell’inclusività e della sostenibilità.
Tra le attività più significative che abbiamo già messo in campo c’è senz’altro GiteFilm in posti stranissimi!, un progetto promosso da Associazione Lavoro e Integrazione, Fondazione Asilo Mariuccia, Società Cooperativa sociale La Grande Casa e Associazione Mondo di comunità e famiglia, in collaborazione con Circuito Lombardo Musei Design, Fondazione Arnaldo Pomodoro e ADI Design Museum Compasso d’oro.
Il grande impegno di tutti questi soggetti per un unico obiettivo: regalare ai bambini ospiti di comunità o altri servizi per i minori un momento di spensieratezza e in contesti culturali di valore.

IL PROGETTO
Educare all’accesso ai luoghi della cultura significa favorire e formare sensibilità e competenza emozionale.
(M.Dallari, 2017)
Il progetto è pensato per bambine e bambini tra i sei e gli undici anni, in particolare bambini che si trovano in situazione di svantaggio sociale e vivono presso strutture educative residenziali o usufruiscono di sostegni educativi territoriali.
L’obiettivo è creare un ponte che permetta a bambini in situazioni di conclamato svantaggio, accompagnati da educatori che ne conoscono passioni personali e fatiche familiari e sociali, di entrare in contatto con luoghi della cultura quali musei e collezioni museali e di vivere esperienze e stimoli purtroppo altrimenti difficilmente accessibili a loro.

LE PRIME TAPPE DELL’INIZIATIVA
Oltre all’appuntamento al Museo Fratelli Cozzi, i bambini hanno potuto partecipare a iniziative di valore in altri luoghi impregnati di cultura e design, come:
POLO DEL FARE
- Fondazione Arnaldo Pomodoro
- Attrezzeria Negroni
- Museo della macchina da scrivere
POLO DELLE STORIE E DELLE FORME DEL DESIGN
- Museo Fisogni della stazione di servizio
- Museo SAME
- Molteni Museum
- ADI Design Museo Compasso d’oro


ALLA PROSSIMA!
Museo Fratelli Cozzi ha ospitato i bambini dell’Asilo Mariuccia per una gita e una proiezione all’interno del Museo.
Per noi è stata una vera gioia condividere la nostra storia con bambini e ragazzi e loro, secondo noi, hanno apprezzato tantissimo la nostra Alfa Matta!
Un’esperienza fantastica per tutti, noi compresi: grazie per questa bella opportunità di crescita!