“Donne e motori” in tour… tra sabbia e sogni
28 gennaio, 2025
RITA PAPARELLA
Ingegnere nucleare, PhD in fisica delle particelle. Giornalista pubblicista e consulente tecnico in progetti industriali di innovazione e R&D
Il progetto fotografico “Donne e Motori? Gioie e basta” del Museo Fratelli Cozzi sfida con eleganza i pregiudizi di genere e promuove, attraverso la cultura, un modo di relazionarsi etico e rispettoso. Questa mostra itinerante, ideata da Elisabetta Cozzi, fondatrice e presidente del museo, e realizzata dall’associazione Friends of Museo Fratelli Cozzi, celebra 40 donne di spicco nei campi istituzionale, professionale, personale, sociale e culturale. Le immagini, curate dalla fotografa Camilla Albertini, catturano la forza e la determinazione di queste protagoniste contemporanee.
Per questa terza edizione è stato scelto il tema della “sorellanza”, per infrangere lo stereotipo per cui le donne non sappiano fare squadra.
Francesca Gasperi in gara all’Afficc Eco Race
Dakar 2025
Francesca Gasperi: La sua straordinaria avventura tra Sabbia e Sogni
Mamma, fotografa e pilota di moto nel Rally Raid. Ambassador della Federazione Motociclistica Italiana femminile. Copilota alla Dakar 2025.
Alla prima edizione, nel 1979, quando si chiamava Parigi-Algeri-Dakar, presero il via ben 7 motocicliste. La migliore di tutte fu Martine De Cortanze che, 19^ classificata, con una Honda 250 XLS, escludendo le quattro ruote, fu preceduta solo da 10 motociclisti.
Dopo 45 anni, si chiama Dakar, si corre lungo un tracciato di 7.700 km che attraversava le aspre e maestose distese dell’Arabia Saudita, ma conserva ancora quel carattere misto che sin dalle sue origini ha fatto della parità la normalità.
Francesca Gasperi nelle scorse settimane è stata protagonista della Dakar 2025, al fianco del pilota Agostino Rizzardi, in un derby di famiglia, in quanto il marito, Maurizio Gerini, era anch’egli in gara, per l’ottava volta, e sul medesimo mezzo, un 4×2 Buggy Century by SRT.
Un esordio come co-pilota reso difficoltoso da imprevisti tecnici e prove quotidiane: “Quando chiudo il casco e la portiera, tutto il resto svanisce: mi concentro, sfido me stessa, e ogni sera, stremata ma fiera, mi dico: ‘Ce l’ho fatta, di nuovo.’”
Mamma di un ragazzo di 22 anni, Francesca è un esempio di come si possano vivere appieno ogni aspetto ed ogni epoca della vita, trovando bellezza e forza anche nelle difficoltà.
Luca Montagnini, Francesca Gasperi e Maurizio Gerini
Francesca Gasperi
Francesca Gasperi e Agostino Rizzardi
Eugenia Capanna: Pioniera della formazione nel motorsport, che ispira donne e conquista l’America
Mamma, pilota e Team Manager nel Motorsport. CEO MTS – Motorsport Technical School.
Eugenia Capanna è CEO dell’unica scuola in Italia finalizzata alla formazione di tecnici, ingegneri e meccanici che vogliano lavorare nel mondo del motorsport, lo scorso dicembre è stata parte attiva nel prestigioso Women With Drive Summit, organizzato da Women in Motorsports. Di fronte a una platea di oltre 200 persone, in gran parte donne entusiaste e curiose, Eugenia ha condiviso il suo percorso professionale e umano, narrando le sfide sostenute in un ambiente che 25 anni fa era quasi interamente dominato dagli uomini.
“Nei giorni seguenti il mio speech sono stata fermata ovunque da molte giovani donne che si sono sentite ispirate da me, unica straniera tra tutti gli speakers. L’aver trasferito la passione che ho investito in tutto il mio percorso professionale e che è stata il motore di tutta la mia vita, rappresenta un vero grande successo”.
La sua determinazione sta portando Eugenia a puntare su nuovi orizzonti, come l’apertura di una sede della MTS negli Stati Uniti, a Indianapolis, nel cuore pulsante del motorsport americano. Tra le collaborazioni in via di sviluppo c’è anche un importante programma che punta a sostenere le ambizioni dei giovani provenienti da minoranze e sul quale sono state avviate attività di design progettuale in sinergia con una nota organizzazione benefica che lavora per costruire un futuro più equo e inclusivo per i giovani in tutto il mondo, dando loro strumenti che consentano di superare l’ingiustizia sociale e avere successo.
Eugenia Capanna al Women With Drive Summit
Le sorelle in tour: i prossimi appuntamenti
Dal 6 al 28 febbraio, la mostra sarà protagonista di DonNA.BO, un’iniziativa promossa da BIGBO e dedicata a sostenere e valorizzare l’imprenditoria femminile. Lo spazio BIGBO sarà accessibile dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, e la presentazione ufficiale è prevista per il 6 febbraio alle ore 16:00. Per maggiori informazioni clicca qui
In contemporanea, dal 7 al 21 febbraio, una seconda esposizione sarà ospitata presso il Mabic di Maranello. Gli orari di visita saranno i seguenti: lunedì dalle 14:30 alle 19:00 e, dal martedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00. L’evento di presentazione si svolgerà l’8 febbraio alle ore 17.
Condividi i nostri valori e vuoi anche tu far parte del cambiamento ospitando gratuitamente la mostra?
Scrivi a info@museofratellicozzi.com e scopri come poterla accogliere cliccando qui e visitando la pagina dedicata
Ringraziamo i nostri sostenitori: Mawdy Services e Pirelli come sponsor, Quattroruote e Ruoteclassiche come media partner, Università LIUC, ACI Storico, ASI e FIVA per il prestigioso patrocinio all’iniziativa.
Eugenia Capanna al Women With Drive Summit
Eugenia Capanna al Women With Drive Summit