
Dicono di noi: la rassegna stampa di ottobre + speciale FAI 📰
28 settembre, 2023
torna l’appuntamento con la nostra rassegna stampa mensile, sfogliala ora!
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 sono i giorni scelti quest’anno per le Giornate FAI d’Autunno, evento promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS.
Da dodici anni queste giornate celebrano il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Grazie ai 700 luoghi accessibili in oltre 350 città in tutta Italia, il 14 e 15 ottobre i visitatori hanno avuto la possibilità di ammirare tesori storici, artistici e naturali che si nascondono in ogni angolo della nostra penisola.
Anche il Museo Fratelli Cozzi ha partecipato all’iniziativa aprendo le sue porte per l’intero week-end, mostrando le storiche auto del Biscione e condividendo un patrimonio che ha contribuito a rendere memorabile una parte della storia italiana.
Proprio il nostro Museo infatti – insieme al Museo Kartell a Noviglio, Villa Verganti Veronesi a Inveruno, Villa Gaia Gandini a Robecco sul Naviglio e alla Chiesa di Santa Maria in Binda a Nosate – è stato scelto dalla delegazione FAI Ovest Milano per essere aperto durante le Giornate d’Autunno 2023.


L’apertura ha visto protagonisti anche le studentesse e gli studenti dell’Istituto Dell’Acqua di Legnano, che hanno raccontato la storia del Museo tra aneddoti affascinanti e curiosità divertenti.
Sabato 14 inoltre, al termine delle visite guidate, FAI Delegazione Ovest Milano ha proposto un evento speciale dedicato esclusivamente ai Soci: un momento musicale con la scuola di musica Niccolò Paganini di Legnano seguito da una degustazione di vini a cura dell’Enoteca Longo e dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.
Un successo confermato dalla presenza dei numerosi visitatori – oltre 1300 – che hanno avuto la possibilità di accedere al nostro museo, non sempre aperto al pubblico.


Ecco le testate che ci hanno dedicato un articolo:
Sempione News, Logos News, Legnano News, Leggo.it, Ticino Notizie, Informazione.it.
Ottobre per il Museo non è stato solo Giornate d’Autunno FAI 2023: ecco gli articoli delle testate locali e nazionali che hanno dedicato spazio agli altri nostri eventi!
– Internimagazine, Sky Arte, Artribune, Tgcom24, Fuorisalone.it e Style.corriere.it hanno parlato di “Clocked. Questa non è un’escape room” a cui il Museo prende parte;
– Infomotori e Informazione.it ci citano per l’evento Guida Top Dealer Italia 2023 tenuto presso il nostro Museo.
Hai scritto un articolo su di noi? Non dimenticare di segnalarcelo per la nostra rassegna stampa!